Vuoi una connessione veloce senza fibra? Ecco le alternative
Nel 2024 la connessione internet è diventata un servizio fondamentale: navigare, guardare film in streaming o giocare con console o PC fa ormai parte della nostra quotidianità: ma come avere una ottima velocità di connessione se non c’è copertura fibra nella tua zona? E quali sono le alternative alla fibra?
Come verificare il collegamento in fibra a casa
Fai attenzione però: anche se hai la copertura in Fibra, non significa che navigherai alla massima velocità disponibile. Ci sono infatti diversi fattori che possono diminuire la velocità: distanza dall’armadio (il luogo da cui parte la connessione nella tua zona), la qualità dei cavi, il tipo di collegamento a casa tua… Quindi, prima di attivare la linea, assicurati di non pagare a vuoto!
Infatti, anche se la qualità della connessione non è ottimale, pagherai comunque l’intero canone come se navigassi al massimo della velocità.Se cerchi una connessione affidabile come la fibra, pagando meno della metà, puoi usare il nostro strumento sviluppato con l’IA, oppure continua la lettura per scoprire quello che i provider internet non ti dicono.
Avere la Fibra non sempre significa navigare alla massima velocità. Pagherai sempre lo stesso canone, anche se la velocità non è quella promessa.
riassunto sezione
Ti serve davvero la fibra?
La fibra FTTH o FTTCè veramente importante per poter navigare, guardare film e serie TV su Netflix, Dazn, Disney Plus e le altre piattaforme di streaming? Come si fa a sapere qual è la migliore connessione per le proprie esigenze? Quali sono le migliori alternative alla fibra?
La risposta scontata è no, non ti serve un collegamento in Fibra a casa tua per poterti godere internet per fare tutto quello che vuoi.
Te lo dimostro:
Se hai un televisore 4k e vuoi guardarti un film o una serie TV avrai bisogno di una buona qualità di connessione per non avere “singhiozzi” per il caricamento del film. Ma quanta velocità ti serve?
Secondo il sito ufficiale Netflix, 15 Mega è la velocità ideale per potersi godere un film in 4k senza alcun limite. Questo significa che, se paghi una connessione internet in Fibra a 1000 mega, userai l’1.5% della velocità massima, lasciando il restante 97.5% di velocità non utilizzata!
Ora, se siete 3 in famiglia e guardate contemporaneamente 3 film in streaming in 4k, la massima velocità che vi servirà è di circa 70 mega, ben lontani dai 1000 mega promessi dalla Fibra.
Come vedi, non hai bisogno di avere la fibra per avere una ottima connessione a casa.
Per guardare film con tutta la famiglia ti servono circa 50 mega di velocità, visto che i maggiori fornitori di servizi streaming consigliano dai 15 ai 25 mega per guardare contenuti in 4k
riassunto sezione
Alternative internet alla fibra 1: Connessione tramite SIM
Negli ultimi anni, la tecnologia mobile ha incrementato la qualità del suo servizio, raggiungendo altissime velocità anche grazie alla rete 5G. Se non sei raggiunto dalla Fibra, potresti scegliere proprio la SIM per navigare a casa tua. Molti operatori offrono soluzioni “a pacchetto” che ti permettono di inserire una normale SIM all’interno di un router apposito, detto anche “saponetta”, che ti permetterà di utilizzare la SIM in tutta la casa tramite il segnale WiFi.
PRO:
- Connessione economica
- Disponibile quasi ovunque
- Facile installazione
CONTRO:
- Numero di Giga disponibili limitati
- Alta latenza, non va bene per giocare
- Velocità incerta, perché meno affidabile rispetto ad altre connessioni
1
Alternative internet alla fibra 2: Connessione in rame (ADSL)
La linea ADSL esiste più o meno da quando esiste la connessione internet. Funziona tramite un collegamento in rame, invece che in fibra, e permette di raggiungere ottime velocità anche ti trovi in zone bianche o zone poco coperte. I piani tariffari per questa tecnologia sono spesso poco vantaggiosi in relazione alla velocità e alla stabilità. Puoi prendere in considerazione questa alternativa se trovi una buona offerta o se hai esigenze particolari.
PRO:
- Tecnologia diffusa
- Disponibile quasi ovunque
CONTRO:
- Velocità instabile a causa della tecnologia datata
- Prezzi troppo alti
2
Alternative internet alla fibra 3: Connessione tramite onde radio (FWA)
Una delle migliori alternative che hai se non sei coperto dalla fibra nella tua zona è scegliere una connessione a onde radio, o FWA. Questo tipo di connessione funziona grazie alle onde radio, simili a quelle del tuo router, e permette di raggiungere anche le zone più remote. L’installazione, a differenza dei collegamenti in Fibra o in ADSL, avviene tramite un antennino posizionato sul balcone o sul tetto, e orientato verso uno dei siti di ripetizione (luogo da cui parte il segnale internet).
Questa tecnologia sta prendendo sempre più piede man mano che i limiti fisici degli scavi in fibra diventano più evidenti, e consente a tutti di avere una connessione ad un’ottima velocità con prezzi molto più bassi rispetto alle altre tecnologie.
PRO:
- Prezzi bassi
- Disponibile ovunque
- Facile installazione
CONTRO:
- Alta latenza se il ripetitore è troppo lontano
- Velocità stabili, ma non paragonabili alla fibra
3
La Fibra garantisce velocità elevatissime, ma non viene usata per circa il 95% del tempo.
La SIM è economica e può essere usata con facilità, ma ha giga limitati e una banda non pensata per l'utilizzo in casa.
Il collegamento in rame (ADSL) è più accessibile, ma ha prezzi troppo alti, a volte anche superiori alla fibra.
La connessione tramite onde radio (FWA) è accessibile ovunque e ha prezzi molto bassi, ma ha velocità molto inferiori alla fibra.riassunto sezione